VIAGGIO CULTURALE
RITROVO DEI PARTECIPANTI NEL LUOGO CONVENUTO E PARTENZA, IN AUTOPULLMAN, VIA AUTOSTRADA PER LA FRANCIA. BREVE SOSTA LUNGO IL PERCORSO. ARRIVO AD ANTIBES E TEMPO A DISPOSIZIONE PER IL PRANZO LIBERO. NEL POMERIGGIO VISITA AL MUSEO DI PICASSO, SITUATO PRESSO IL CASTELLO GRIMALDI EDIFICIO FONDATO SULL'ANTICA ACROPOLI DELLA CITTA' GRECA DI ANTIPOLIS, CASTRUM ROMANO, RESIDENZA DEI VESCOVI NEL MEDIOEVO ED ABITATO, SUCCESSIVAMENTE, SINO AL 1608 DALLA FAMIGLIA GRIMALDI. NEL MUSEO SI POTRA' AMMIRARE UN'ESTESA COLLEZIONE DI OPERE DI PICASSO. PROSEGUIMENTO DEL VIAGGIO CON ARRIVO A MONTPELLIER IN SERATA. SISTEMAZIONE IN HOTEL NELLE CAMERE RISERVATE, CENA E PERNOTTAMENTO.
MEZZA PENSIONE IN HOTEL. PRANZO LIBERO IN CORSO DI ESCURSIONE. MATTINATA DEDICATA ALLA VISITA DEL MUSEO FABRE; PRINCIPALE MUSEO D'ARTE DELLA CITTA' FU CREATO IN SEGUITO AD UN INIZIATIVA DEL BARONE FRANCOIS-XAVIER-FABRE. IL BARONE, PITTORE EGLI STESSO E COLLEZIONISTA, PROPOSE DI DONARE ALLA CITTA' LE SUE COLLEZIONI DI OPERE D'ARTE A CONDIZIONE CHE ESSE DIVENISSERO LA BASE PER ISTITUIRE UN MUSEO. CONTINUAZIONE CON LA VISITA AL MUSEO D'ART BRUT DOVE SONO ESPOSTE LE PRINCIPALI OPERE DI CREATORI NON CONTAMINATI DA ALCUNA CULTURA ARTISTICA; AUTODIDATTI, ISPIRATI, A VOLTE DISADATTATI VERSO LA SOCIETA', A VOLTE RIBELLI, SPESSO POETICI CHE SENTONO IL BISOGNO DI ESPRIMERSI ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI DIPINTI, DISEGNI, OGGETTI CREANDO, COSI', UN UNIVERSO MOLTO PERSONALE, COMMOVENTE E SORPRENDENTE. POMERIGGIO DEDICATO ALLA VISITA DELLA CITTA' CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO. NELL'ENTROTERRA DELLA FRANCIA MERIDIONALE, A 10KM DALLA COSTA DEL MEDITERRANEO, MONTPELLIER, RISALENTE AL 1364, SI CARATTERIZZA PER LE TORRI CONICHE MENTRE IL QUARTIERE DI ANTIGONE E' UN AEREA DI SVILUPPO URBANO ESCLUSIVA E MODERNO DI ISPIRAZIONE NEOCLASSICA. IN SERATA, RIENTRO IN HOTEL.
MEZZA PENSIONE IN HOTEL. INTERA GIORNATA IN ESCURSIONE. PRANZO LIBERO. PARTENZA PER LA SPAGNA, DESTINAZIONE FIGUERES. ARRIVO NELLA CITTA' NATALE DELL'ARTISTA CATALANO SALVADOR DALI'. VISITA AL TEATRO-MUSEO DALI' PROGETTATO E CREATO DALLO STESSO PITTORE E CHE COSTITUISCE, DI PER SE', L'OGGETTO SURREALISTA PIU' GRANDE DEL MONDO. SALVADOR DALI' DEFINI' IL SUO MUSEO COME UN LABIRINTO E SOPRATUTTO COME UN ''MUSEO ASSOLUTAMENTE TEATRALE'' ED EFFETTIVAMENTE SORGE SULLE ROVINE DI QUELLO CHE ERA L'ANTICO TEATRO MUNICIPALE DELLA CITTA', DISTRUTTO IN UN INCENDIO NEL 1939, ALLA FINE DELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA. SUI RESTI DELL'ANTICO TEATRO, CHE AVEVA OSPITATO LA PRIMA MOSTRA PUBBLICA DI OPERE DEL PITTORE QUANDO ANCORA ERA UN RAGAZZO, SALVADOR DALI' DECISE DI DISEGNARE E COSTRUIRE QUELLO CHE SAREBBE DIVANTATO IL PIU' GRANDE OGGETTO SURREALISTA DEL MONDO E IL PIU' IMPORTANTE CENTRO ESPOSITIVO DELLE SUE OPERE. RIENTRO IN FRANCIA CON SOSTA A COLLIOURE; DELIZIOSA CITTADINA COSTRUITA ATTORNO AD UNA BAIA DI ACQUA TURCHESE, CIRCONDATA DA VIGNETI A TERRAZZA. ARRIVO IN HOTEL A MONTPELLIER IN SERATA.
PRIMA COLAZIONE IN HOTEL. PRANZO LIBERO. RAGGIUNGIMENTO DELLA CAMARGUE, MECCA DELLA CULTURA GITANA E PROVENZALE QUESTA ZONA E' CARATTERIZZATA DALLA PRESENZA DI PITTORESCHI VILLAGGI DI PESCATORI E BORGHI CONTADINI DALLE ANTICHE TRADIZIONI FOLKLORISTICHE; E' OCCUPATA DA ACQUA E VASTE DISTESE DI SABBIA DOVE VIVONO INDISTURBATI FENICOTTERI ROSA, CAVALLI BIANCHI E TORI ALLO STATO BRADO. IL NOSTRO VIAGGIO CONTINUERA', VERSO IL RIENTRO, CON SOSTA A SAINT MAXIM. NELLA SUA CHIESA GOTICA E' CONSERVATO QUELLO CHE SI DICE SIA IL TESCHIO DI SANTA MARIA MADDALENA. PROSEGUIMENTO CON ARRIVO IN TARDA SERATA DIRETTAMENTE AL PUNTO DI PARTENZA.
DA PAGARE IN LOCO